L’ultima tappa del cammino di formazione scout, per i ragazzi, è il clan; questa branca infatti accoglie giovani dai 16/17 fino hai 21 anni.
Il clan è un gruppo misto e i membri vendono definiti: Rover (i ragazzi) e Scolte (le ragazze.)
Il gruppo è diviso in noviziato e clan; durante il primo anno i ragazzi fanno parte del noviziato e dopo la firma della “carta di clan” (una carta che viene scritta e firmata dal clan, che consiste in determinate regole che i rover e le scolte si impegnano a rispettare) entrano a far parte di esso, all’interno non vi è un ordine gerarchico, tutti i ragazzi sono allo stesso livello ma tutti hanno ruoli diversi per poter garantire ordine all’interno del gruppo.
I ragazzi qui sono più indipendenti, perchè considerati maturi da poter gestire le diverse situazioni, quindi i capi lasciano libero spazio alla loro creatività .
Le attività che svolgono riguardano più il servizio e la strada, durante l’anno, infatti, loro si dedicano ad un servizio permanente nelle diverse branche o in altri contesti come: case famiglia, case di riposo, centri d’accoglienza, ecc.
Durante le loro uscite, ovvero le “route” loro infatti fanno molta strada e si dedicano a diversi servizi, questi servono non solo per fare del bene come scout e come cittadino, ma anche per poter legare con gli altri ragazzi e ovviamente anche qua non mancano i momenti di svago e divertimento.
Alla fine di questo percorso i ragazzi dopo le varie esperienze fatte negli anni, sono finalmente pronti e maturi per poter intraprendere la propria strada, ovvero, possono decidere di prendere la “partenza” e quindi diventare capi, oppure prendere una via diversa e “salutare” i propri compagni di strada.



- LUPETTI; da 8 a 11 anni.
- REPARTO; da 12 a 16 anni.