Il cammino scout inizia fin da una tenera età , questa branca accoglie infatti bambini dagli 8 ai 12 anni. I “lupetti” si ispirano alla famosa storia “IL LIBRO DELLA GIUNGLA”, i capi che li guidano nel percorso hanno dei ruoli e vengono chiamati con i nomi dei personaggi della storia, i lupetti inoltre fanno parte di un branco, dove si gioca, si collabora e soprattutto si è tutti fratellini e sorelline.
Nel branco, i lupetti sono divisi a sua volta in sestiglie miste, formate da:
- un capo sestiglia, ovvero un lupetto/a più grande;
- il vice sestiglia, ovvero il lupetto/a che affianca il capo ed anch’esso uno tra i più grandi;
- a seguire c’è il resto della sestiglia.
SESTIGLIE | |||
---|---|---|---|
FULVI | BIANCHI | GRIGI | PEZZATI |
Questo metodo gerarchico nelle sestiglie è molto utile in quanto così i più grandi si sentiranno in dovere di dare l’esempio e aiutare i “cuccioli” del branco, inoltre grazie alle sestiglie bambine e babini imparano a relazionarsi fra di loro e capire come collaborare con il prossimo porti ad una svolta non solo alla sestiglia ma anche all’individuo in se, che si sentirà incluso e amato.
Il gioco, è una delle attività più importanti che un lupetto svolge, in quanto lo aiuta a relazionarsi con gli altri, conoscere il proprio corpo e rafforzare lo spirito di squadra.
Durante l’anno i lupetti inoltre svolgono varie attività e una tra le più importanti è¨ la “vacanza di branco”, essa consiste in un uscita con pernotto svolta alla fine dell’anno scout, dove si valuta il lavoro svolto dai lupetti durante l’anno e vengono premiati per il successo.
I lupetti sono un’ottima opportunità di crescita e di apprendimento che fanno si che il bambino cresca in un ambiente sano e allegro.


- REPARTO;da 12 a 16 anni.
- CLAN;da 17 a 21 anni.